Falsi addetti chiedono soldi per il Cro di Aviano
PORTOGRUARO. Due truffe stanno impreversando negli ultimi giorni tra Fossalta e Portogruaro. La più odiosa riguarda una sedicente raccolta di fondi per il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano che smentisce categoricamente questo tipo di inizaituva con persone che chiedono i soldi casa per casa.
L’allarme è stato lanciato da una donna di Fossalta che pochi giorni fa aveva ricevuto, e come lei altre diverse persone, la telefonata di una donna che si spacciava come membro della Fondazione Cro incaricata di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sul cancro. La fossaltese ha telefonato direttamente al Cro per chiedere se sia stata autorizzata una raccolta di fondi. Il Centro ha smentito. Ieri pomeriggio dall’ospedale di Aviano hanno spiegato che «negli ultimi giorni qualcuno si sta presentando nelle case come rappresentante delle associazioni a noi collegate chiedendo soldi. La Fondazione Cro organizza iniziative benefiche per conto suo e non rispondiamo dell’operato di quest persone. Il Cro promuove raccolte di denaro solo attraverso il 5 per mille dalla dichiarazioni dei redditi e nel 2016 siamo giunti secondi a livello nazionale per la quantita di donazioni». L’intervento del Cro si conclude con un consiglio. «Di fronte a queste proposte, in caso di dubbi, vanno contattate sempre le forze dell’ordine. Invitiamo la gente a rivolgersi al 112».
La Fondazione Cro è una onlus “indipendente” dal Cro stesso, ed è sostenuta dall’Unindustria di Pordenone, che organizza raccolte di denaro attraverso iniziative benefiche che coinvolgono direttamente gli industriali. «Non è nostra consuetudine», hanno riferito dall’ufficio marketing della Fondazione Cro, «recuperare denaro casa per casa ai cittadini». La seconda truffa riguarda la vendita ai commercianti a 5 euro di un ilunario anti-bullismo per sostenere le scuole portogruaresi. Nessuna scuola di Portogruaro ha autorizzato una tale iniziativa, ma più di qualche esercente ha abboccato, comprando il calendario e permettendo al truffatore di incassare i soldi.
Rosario Padovano
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia