Ex convento della Carità visitabile gratuitamente
Nuove Gallerie dell'Accademia aperte al pubblico ma non tutti i giorni. L'ex convento della Carità appena restaurato è infatti visitabile (gratuitamente sia per i veneziani che per i turisti) dal mercoledì alla domenica con orario 10-16 grazie alla convenzione con i mediatori culturali di Ca' Foscari. Orario che rispetterà anche domani in occasione della “Notte al museo” che coinvolgerà invece le Gallerie dell’Accademia e la Ca’ d’Oro aperte fino a mezzanotte.
La parte restaurata del piano terra da qualche giorno è dunque dunque aperta al pubblico e non sta mancando di suscitare interesse soprattutto da parte dei turisti. Tra qualche mese, concluse le procedure di gara per la gestione della nuova Cafeteria, sarà visitabile anche da chi non entra al museo con la possibilità di sedersi al caffè.
Un «monumento» che è stato riportato alla vita, che merita di essere apprezzato anche senza le opere d'arte che saranno portate in un secondo momento, non appena saranno recuperati i fondi necessari all’allestimento.
Già in questi giorni veneziani e foresti hanno potuto ammirare l'abside gotica e il cortile del Quattrocento, il Tablino, la Scala ovata e il cortile disegnati da Andrea Palladio, con il grande spazio scoperto di quasi mille metri quadrati che diventeranno un punto centrale della cultura veneziana, aperto al mondo con la possibilità di organizzare al suo interno eventi culturali, spettacoli e concerti. Alle Gallerie troveranno posto capolavori oggi poco visti, da anni nei depositi. Intanto il museo resta aperto per la visita ai restauri e alle architetture palladiane.
Grazie anche agli studenti di Ca' Foscari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia