Esplosione all’alba, salta la cassa continua dell’iper Lando

A Noale i malviventi hanno usato l’acetilene, bottino di 25 mila euro. Via Roncato è stata chiusa al traffico a causa dei detriti

NOALE. Un botto nel cuore della notte e dall’ipermercato Lando di via Roncato a Noale spariscono circa 25 mila euro contenuti nella cassa continua, fatta saltare in aria con l’acetilene. E ora è caccia ai ladri. Malviventi i quali avevano preparato il colpo nel dettaglio, che non ha creato solo un danno all’attività ma pure alla circolazione, tanto che ieri mattina tutta la zona è andata in tilt. L’episodio è avvenuto attorno alle 4.20 di lunedì mattina e indagano i carabinieri arrivati sul posto.

Il fatto. La pioggia battente non ha fermato la banda, che ha preso di mira la cassa continua dell’ipermercato. Questa dà su via Roncato, dove ci sono diverse casette singole. Poco prima delle 4.30, un forte botto fa svegliare parecchi di loro. I ladri, non si sa ancora il numero, hanno usato il gas per far esplodere la cassa, tanto da causare un forte boato avvertito a decine di metri di distanza. Alcuni abitanti si sono alzati per vedere cosa stesse accadendo, altri hanno pensato che si trattasse addirittura di un tuono dovuto al maltempo. Da una prima verifica, però, sembra che non ci siano testimoni e nessuno abbia visto auto o uomini filare via a tutto gas. Poi i banditi si sono impossessati dei soldi all’interno che, da una prima stima, sono attorno ai 25 mila euro, ricavati durante il fine settimana. Una volta messo a segno il colpo, sono scappati. La fuga è stata talmente veloce, che i militari arrivati di lì a pochi minuti, non hanno trovato nessuno.

Indagini. Per tutta la mattina, l’ala a est del fabbricato è stata interdetta a veicoli e curiosi, anche per trovare elementi utili a risalire ai responsabili. In via Roncato sono arrivati, oltre ai militari di Noale, anche i colleghi del nucleo investigativo e i vigili del fuoco. Era da un po’ di tempo che in zona non si verificavano casi del genere; lo scorso anno, i ladri avevano preso di mira due banche del comprensorio, tra Scorzè e Martellago, impadronendosi del denaro dopo aver provocato una forte esplosione. Stavolta è toccato a un grande supermercato e, con ogni probabilità, avevano studiato ogni mossa per capire quando il contante sarebbe stato prelevato.

Congestione. L’esplosione ha causato parecchi problemi al traffico; in via Roncato, diciamo almeno ad una ventina di metri di distanza dalla cassa, sono arrivati frammenti e pezzi tra calcinacci e metallo, che hanno costretto le forze dell’ordine a chiuderla per tutta la mattina. Per questo il traffico ha subito dei rallentamenti su via Polanzani, mentre gli autobus sono stati dirottati sulla vicina via San Pio X; essendo questa strada a senso unico in direzione via dei Novale, la polizia locale ha dovuto “scortare” i bus per farli transitare contromano. Il tutto è proseguito fino alle 11, mentre qualche minuto dopo la situazione è tornata alla normalità. Invece i danni strutturali all’ipermercato sono rimasti circoscritti alla zona della cassa continua. Ieri, comunque, Lando è rimasto aperto al pubblico come un qualsiasi altro giorno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia