Esce «La Rafle» nuovo film prodotto da Sandro Parenzo

Sandro Parenzo
Sandro Parenzo
 E' uscito nelle sale cineamtografiche in questi giorni (ed è già al Dante di Mestre e all'Uci Cinemas di Marcon) il film «La Rafle» - che è stato tradotto in italiano «Vento di primavera» - prodotto da Sandro Parenzo, ex presidente della Fondazione Musei e presidente del Casinò fresco di nomina.  Si tratta di un film sulla Shoà in Francia con un cast di prim'ordine (Jean Reno, Mèlanie Laurent, Gad Elmaleh, Raphaelle Agogué) e la regia di Rose Bosch. Uscito nella sale cinematografiche in coincidenza con la Giornata della Memoria, il film narra le vicende di un ragazzino ebreo, Joseph, nella Parigi occupata che si rifugia sulle colline di Montmartre insieme alla sua famiglia e a quella dei compagni.  Un rifugio che non durerà a lungo perchè il 16 luglio 1942 incominciano le retate naziste in tutta Parigi e la già precaria «serenità» del giovanissimo protagonista e della sua famiglia viene distrutta e inizia il periodo del terrore.  Tutti i personaggi del film sono realmente esistiti e tutti gli eventi sono realmente accaduti in quella terribile estate del 1942.  La pellicola prodotta da Sandro Parenzo, come si diceva, è già in programma al cinema Dante di Mestre e all'Uci Cinemas di Marcon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia