Ernest Airline cancella un volo ma non avverte i passeggeri

TESSERA. Voli ritardati, cattiva comunicazione e persino tratte cancellate. Al centro dei riflettori ancora Ernest Airline, che si è vista sospendere la licenza di volo a partire dal 13 gennaio da Enac, ma che ha ancora diversi voli da operare. Come quello in partenza da Tessera venerdì pomeriggio e diretto a Lviv, città ucraina, che non è partito, lasciando in panne quasi un centinaio di persone, molte delle quali hanno preso un autobus a proprie spese per arrivare a casa in tempo per l’Epifania ucraina del 7 gennaio. I passeggeri, la maggior parte dei quali dovevano tornare in patria, erano già pronti per partire, quando è stato annunciato il ritardo, che poi si è trasformato in una cancellazione. Dopo ore di attesa sul posto è arrivata anche la polizia, contattata dal personale dell’Aeroporto, dal momento che i passeggeri erano arrabbiati. Successivamente, come accade in questi casi, qualcuno è andato via, altri sono stati ospitati in albergo, altri ancora si sono organizzati. Difficile contattare la compagnia aerea. Ernest Airline con sede a Milano collega Venezia alla città ucraina tre volte a settimana, ogni lunedì, mercoledì e venerdì a partire da giugno. Enac ha consentito alla compagnia aerea di tutelare i passeggeri già in possesso di biglietto informandolo dei voli cancellati». —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia