Eraclea si stringe ai Francescato

Una famiglia distrutta per l’incidente in cui è morto l’unico figlio Stefano

ERACLEA

Tutti uniti nel momento del dolore. Visita del sindaco di Eraclea Giorgio Talon e del vice sindaco Ivano Trevisiol ieri in casa Francescato, dove papà Danilo e mamma Angela piangono per la morte di Stefano Francescato, "Beccaccia", per i tanti amici di Eraclea che lo conoscevano e si sono uniti al dolore dei familiari dopo la morte nel tragico incidente di sabato. La data dei funerali non è ancora stata fissata. Saranno celebrati questa settimana nella chiesa di Ponte Crepaldo appena arriverà il nulla osta della magistratura. Purtroppo la dinamica dell'incidente stradale è complicata e tutti i mezzi sono sotto sequestro presso la carrozzeria Tre Stelle che è intervenuta sul posto con la polizia locale di Eraclea. Francescato era al volante della sua Opel Zafira quando si è schiantato all'incrocio tra via Colombo e via Rossini sabato verso le 12.30 con una Renault Twingo modello nuovo. La Zafira è piombata nel fossato. Un tragico e violento impatto che non ha lasciato scampo a Francescato, procurando miracolosamente solo lievi ferite al vicentino di 35 anni, E.P. al volante dell'altra auto, una Renault Twingo. Un testimone avrebbe visto il momento dell'impatto ed è stato ascoltato dalla polizia locale. All'origine dello schianto potrebbe esserci una mancata precedenza, ma al momento non sono emersi particolari. La comunità di Eraclea piange per la morte del giovane Stefano, che ha perso la vita a 32 anni. Una morte che ha sconvolto tutti in paesea dove il 32enne era molto conosciuto per la sua esuberenza ed energie. Ecco perchè anche il sindaco ha voluto portare conforto ad una famiglia distrutta che ora, assieme alle pompe funbtri di Walter Gusso, sta organizzando le esequie a Ponte Crepaldo. Stefano aveva lavorato presso la ditta di distribuzione bevande Mestre e poi anche come bagnino in spiaggia. Era figlio unico e ad Eraclea aveva molti amici, affranti per la sua scomparsa.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia