Elezioni regionali Veneto, Forza Italia presenta la lista a Venezia
Ribadito il simbolo con la scritta "Autonomia per il Veneto". Zuin: "Noi l'abbiamo perseguita ben prima di altri. I nostri valori: solidarietà, moderazione e decisione senza urlare"

MESTRE. Centrare l’obiettivo di almeno un consigliere per la provincia di Venezia da far entrare a Palazzo Ferro Fini.
Forza Italia ha presentato la lista di candidati veneziani alle Regionali. Con la novità del simbolo storico di Forza Italia che viene modificato inserendo “per l’autonomia del Veneto”.
Michele Zuin spiega di essere riuscito a convincere i vertici romani del partito di mettere nero su bianco l’impegno del Partito di Berlusconi a favore dell’autonomia del Veneto. "Tema su cui ci siamo impegnati prima di altri e su cui non possiamo lasciare mano libera solo ad alcuni partiti", spiega il coordinatore regionale.
In lista per le regionali a rappresentare il Veneziano ci sono il coordinatore provinciale Michele Celeghin, assieme a Mafalda Ziroldo di San Michele al Tagliamento; Veruska Boscaro, docente Iuav a Venezia e di Spinea; Otello Bergamo, ingegnere civile e assessore della giutnta Zoggia di Jesolo che cinque anni fa mancò l’elezione in Regione per soli 88 voti; Andrea Lo Massaro di Caorle; Maria Giovanna Boldrin, avvocato e capogruppo di opposizione a Mirano; Beniamino Boscolo di Chioggia, direttore della scuola politica di partito; Sara Furlanetto per Portogruaro, presidente della casa di riposo Francescon; Massimo Calzavara, ex sindaco di Pianiga.
Il partito di centrodestra ha ribadito l’alleanza con il presidente Zaia, così come quella a Venezia con Luigi Brugnaro, ma ha anche ribadito di non rinunciare ai propri valori storici, non quelli dei sovranisti: solidarietà, moderazione, decisione senza essere urlatori, ribadisce Zuin.
Argomenti:elezioni regionali 2020
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video