Elezioni a Jesolo Indipendenza Veneta appoggia De Zotti

L’annuncio di Michele Bison: «Convinti dal suo entusiasmo» M5S ancora senza candidato. Sinistra Italiana incerta
Jesolo (VE):.municipio di Jesolo..13/11/2000 © Light Image Studio..Morsego.
Jesolo (VE):.municipio di Jesolo..13/11/2000 © Light Image Studio..Morsego.

JESOLO. Indipendenza Veneta sceglie Christofer De Zotti. Il sodalizio indipendentista di Michele Bison non correrà con un suo candidato. Al ristorante Nettuno di Jesolo, con il fondatore, avvocato Alessio Morosin, l’annuncio è arrivato con la sottoscrizione davanti ai convitati di un accordo di sette punti, per la valorizzazione della storia, la cultura e l’identità Veneta, che verrà inserito nel programma elettorale della coalizione.

«Una città come Jesolo non può stare ferma», ha detto il coordinatore di Indipendenza Veneta-Jesolo, Michele Bison, «ma deve essere innovativa e un punto di riferimento per tutti. Quello che abbiamo visto negli ultimi anni non ci piace. Ci siamo resi conto che Christofer De Zotti, con l’entusiasmo della sua giovane età, la sua preparazione, la voglia di fare e l’esperienza politica che ha maturato rappresenta la possibilità di poter costruire una solida base per il futuro della nostra città».

Non c’è guerra dunque tra secessionisti e patrioti, nessun contrasto con i componenti ex An e Fratelli d’Italia, come Lucas Pavanetto, anche perché quella di De Zotti è una lista civica Jesolo Bene Comune nata nel 2011 con il contributo di tutti. Il Movimento 5 stelle è ancora senza candidato e lista. Ci saranno tempi lunghi, ma non è esclusa neppure la rinuncia alla lista per le prossime elezioni amministrative. L’ultimo incontro alla pizzeria Ca’ Gamba ha determinato un’altra fumata nera. Intanto nel gruppo, alcuni esponenti hanno espresso molte perplessità sul coordinamento interno e gli attivisti che finora sono stati protagonisti. Circolano comunicati al vetriolo, non firmati o con simboli fittizi, in cui piovono critiche e si getta fango sugli esponenti più noti.

Giorgia Bellemo, attivista dei 5 Stelle, invita a non prestare attenzione a questi interventi misteriosi e dissacranti da parte di persone che non si firmano: «Sono cellule impazzite. Noi dobbiamo dimostrare di essere incensurati e avere numerose altre caratteristiche che poi sono esaminate da Grillo attraverso il portale. Il procedimento è lungo e ci potrebbe volere ancora del tempo, ma queste persone stanno solo cercando di creare delle spaccature».

I renziani che fanno riferimento a Francesco Basciano nel Pd jesolano hanno dunque garantito l’appoggio al sindaco uscente Valerio Zoggia, “nei tempi e modi che saranno resi noti”. L’assessore della giunta Zoggia, Otello Bergamo, ha stupito tutti in un’intervista rilasciata a una rete privata, elogiando Zoggia, ma anche il sindaco Brugnaro quali esempi di ottima politica, lanciandosi addirittura a esprimere l’ammirazione per Trump e Putin, infine parlando anche di linea durissima sui migranti “economici”.

Restano i candidati sfidanti, Alberto Carli, che ha riunito Lega, lista Martin e la lista Jesolo di Daniele Bison, con altri esponenti quali Mirco Crosera e Ilenia Buscato, Ezio Casarin. Si attende ancora una decisione di Nicola Manente, rientrato pimpante dall’India, e la sua Forza Jesolo, poi di Sinistra Italiana con Salvatore Esposito.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia