Elementari di Peseggia persa una classe prima
SCORZÈ
La scuola elementare Pascoli di Peseggia perderà una sezione di prima a partire da settembre. Questo l’esito delle iscrizioni per l’anno 2021-2022. Si tratta di un dato importante per l’Istituto comprensivo Martini di Scorzè. L’altra faccia della medaglia, però, è l’aumento degli iscritti alla media Galilei nell’omonimo comprensivo di Scorzè. In totale gli studenti che andranno a scuola in autunno saranno 1.770, composti da 1.150 del comprensivo Galilei e 620 della Martini di Peseggia.
Analizzando gli ingressi, ossia gli iscritti alle classi prime, si può capire l’andamento dei prossimi anni. Al Galilei di Scorzè, sono attesi 109 bambini all’asilo Rodari, che permetteranno di avere cinque sezioni miste come quest’anno. Salendo di età, l’elementare Marconi di Scorzè potrà contare su 55 alunni divisi in tre classi, due a tempo pieno e una con un paio di rientri pomeridiani. Alla Nievo di Rio San Martino continueranno a esserci due classi (con due rientri a settimana) per 37 studenti. Alla media Galilei di Scorzè, invece, si avranno dieci ragazzi in più rispetto all’anno in corso, per un totale di 130 allievi in sei classi.
Passando all’Istituto comprensivo Martini di Peseggia, oltre alla classe in meno alla Pascoli, sempre alle elementari, ma a Cappella, si sono iscritti in 21 per formare una classe con due rientri settimanali. A Gardigiano stessa situazione, ma per 15 bimbi, mentre all’asilo Don Milani dello stesso paese si registrano 21 nuovi iscritti per tre sezioni. In totale i piccoli saranno 61. Infine le medie Martini confermeranno le tre classi con 73 studenti. —
Alessandro Ragazzo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia