Ecco la nuova rotonda lungo il Terraglio

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, il progetto definitivo comprensivo della fase sperimentale della rotatoria tra via Terraglio e gli svincoli del ponte Da Verrazzano. «Grazie all’approvazione di questa delibera», commenta Zaccariotto, «riusciremo a realizzare una nuova rotatoria che permetterà di fluidificare il traffico in uno degli svincoli più delicati della viabilità mestrina. Nello specifico con il progetto definitivo che prevede, per l’appunto, la modifica dell’intersezione con circolazione a rotatoria al posto dell’attuale intersezione semaforizzata, si andrà a incrementare il livello di sicurezza per i veicoli diminuendo i punti di incrocio attualmente esistenti». Il progetto ha visto anche la partecipazione di Lidl, che proprio nei pressi dell’incrocio ha un supermercato, con un contributo. I lavori di esecuzione avranno un costo complessivo di 500mila euro e prevedono una rotatoria posizionata interamente al di sotto del ponte da Verrazzano. L’incrocio è caratterizzato da una forma ovale con dimensione longitudinale di 39,5 metri e trasversale pari a 33 metri, una corsia da 7 metri percorsa in senso antiorario, una corona sormontabile di 1,5 metri e un’aiuola centrale con sistemazione a verde. Le corsie di ingresso provenienti dagli svincoli del ponte saranno regolate da segnali di “Fermarsi e dare la precedenza”, mentre per quelle di ingresso lungo la SS13 avranno due corsi di ingresso di larghezza pari a 3 metri ciascuna. Tutte le corsie di uscita avranno invece una larghezza di 4,5 metri. «Il nostro percorso a fluidificare il traffico nelle principali arterie di collegamento della città», commenta l'assessore alla Mobilità Renato Boraso, «acquisisce un ulteriore importante tassello, che si aggiunge agli altri rondò».



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia