È morta Alice Patelli, nota farmacista animatrice di Campalto

CAMPALTO. Per tutti rimarrà “la farmacista” per antonomasia di Campalto, animatrice del quartiere che per anni si è battuta per renderlo più vivo e urbanisticamente più bello.
Alice Patelli, 71 anni, residente ai Quattro Cantoni, è mancata ad Aviano mercoledì scorso dov’era in cura per tenere sotto controllo il male che l’aveva colpita molti anni prima. Una notizia che ieri ha scosso tutti: amici, conoscenti, le persone che con lei hanno condiviso un pezzo di strada.
La famiglia Patelli è da sempre legata al nome della farmacia di via Orlanda, aperta dal padre, Ermanno (morto nel 2004 a 99 anni), farmacista di vecchio stampo, nel 1969. Nel 1973 è subentrata Alice Patelli alla guida del negozio, assieme al fratello Enzo, mancato nel 2009 per un male improvviso. Dopo la morte del “dottor Patelli”, Alice ha gestito la farmacia per ben quarant’anni, gli ultimi con la collaborazione del marito, Gianni Marchini. Nel 2011 la cessione, non senza un saluto a tutti gli affezionati clienti. Combattiva, schietta, creativa, Alice Patelli ha lasciato il segno.
Ha fondato l’associazione Campalto Viva, ha organizzato il mitico San Martino campaltino, ma anche la fiera nautica Campalto Mare. Come non ricordarla quando ha deciso di rendere profumato e "colorato" il centro piantando lavanda di Venzone in tutta via Passo e invitando ogni cittadino a dare una mano. Qualche anno fa ha smesso di lavorare per dedicarsi alle associazioni ma soprattutto all’altra sua grandissima passione, i viaggi, che condivideva mediante filmati e serate a tema dopo ogni avventura. Nel suo cuore c’era la Grecia, doveva aveva la casa, la barca a vela, le isole, il profumo del mare. «Aveva una carica vitale incredibile e un grande dono» la ricorda un amico «quello di entrare in empatia con tutti. Con lei potevi aprirti sapendo di non venire mai travisato, questa era la sua forza». —
Marta Artico
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia