È morta a 62 anni Maria Grazia Marangon

CHIOGGIA. È morta, nella notte tra giovedì e venerdì, Maria Grazia Marangon, per un trentennio direttrice di Ascom-Confcommercio di Chioggia. Aveva compiuto 62 anni martedì scorso ed era in pensione da appena sei mesi. A febbraio aveva voluto rendere pubblica la sua malattia e, dall’ospedale di Chioggia, dove era in cura, aveva invitato i concittadini a rivolgersi, per le loro necessità, alla struttura sanitaria cittadina, dove, nonostante la malattia, aveva «ritrovato la fiducia». «E’ come aver perso una sorella», dice Alessandro Da Re presidente di Ascom Confcommercio. «Una perdita enorme per i familiari, gli amici ed i tanti colleghi che hanno avuto la fortuna di lavorare con lei. Grande il suo amore per la città, per la quale ha sempre speso idee ed energie: sua la regia dei molti eventi che l’Ascom ha fatto negli ultimi vent’anni in città. Da sempre promotrice della Marciliana, era stata anche assessore al turismo (nella giunta di Romano Tiozzo, ndr) e fino all’ultimo ha continuato ad interessarsi alla vita della città ed al suo sviluppo». Un “marchio” di famiglia, visto che il padre di Maria Grazia, Marino, era stato sindaco di Chioggia per 3 volte negli anni ’60. La Marangon lascia il marito, Sandro Nordio, e tre nipoti e altrettanti pronipoti. La famiglia ha autorizzato la donazione delle cornee conformemente ai suoi desideri. I funerali nella chiesa di san Martino, lunedì alle 15. (d.deg.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia