Due nuovi autovelox sulla Romea

CHIOGGIA. Convocata per oggi pomeriggio alle 17 la seconda commissione consiliare per discutere sulla installazione degli autovelox e dei t-red, il sistema che rileva il passaggio con il rosso semaforico, lungo il tratto comunale della statale Romea. Saranno due le postazioni di autovelox: la prima sul ponte translagunare, al km. 89, 130, in direzione Venezia-Ravenna; la seconda al km. 84, 207 all’altezza dell’incrocio con via Vecchia Romea, nelle vicinanze di Sant’Anna, vicino al distributore Valli carburanti. Postazioni contestate dai residenti proprio di Sant’Anna che avrebbero invece voluto che, come deterrente all’alta velocità, l’autovelox fosse installato più a sud, in pratica sul rettilineo che da Cavanella porta al semaforo di Sant’Anna. Soluzione che però non è stata ritenuta idonea, ha fatto sapere l’amministrazione comunale, dal prefetto.
Semaforo che invece sarà dotato del rilevatore t-red, il sistema che accerta il passaggio delle vetture con il rosso semaforico. A vincere l’appalto per il noleggio per 24 mesi è stata la ditta Traffic Tecnology di Marostica che si è aggiudicata il bando di gara con un ribasso del 30%. Ma naturalmente i maggiori interessati alla commissione odierna saranno proprio i residenti delle frazioni che, più che un deterrente per la riduzione della velocità, temono che gli autovelox siano un facile mezzo, come succede in altri comuni, per fare cassa. Del resto durante l’ultimo incontro, che si è tenuto nel novembre scorso nella sala parrocchiale della frazione il sindaco Alessandro Ferro auspicava che gli autovelox fossero installati nel più breve tempo possibile sia per far diminuire la velocità nel tratto comunale della Romea ma anche per dare ossigeno alle casse comunali.
Daniele Zennaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia