Doposcuola, a Noale servizio a rischio Salzano, apre il nido

NOALE

Mensa e trasporto regolari nelle scuole di Noale, ma solo dal 23 settembre: bisognerà dunque pazientare qualche giorno. Resta in alto mare la questione doposcuola che, al momento, non si sa se e come verrà garantito. Negli anni scorsi il servizio (un centinaio le famiglie interessate) era gestito dalla coop Agorà, che si serviva anche del personale Ata per l’accompagnamento degli allievi. Quest’anno servirà personale supplementare e l’impegno – nel caso siano utilizzati i locali della scuola - a provvedere a una perfetta sanificazione quotidiana dopo l’uso. Misure extra e costi ulteriori: non è ancora chiaro se dovranno sobbarcarseli i genitori (nel caso il servizio sia attivato), se interverrà il Comune a integrare la retta, se si troveranno soluzioni diverse. I genitori, intanto, aspettano.

A Scorzè, intanto, la giunta ha sfruttato i 90 mila euro del Ministero dell’Istruzione per ricavare nuove superfici e abbattere muri per avere più luoghi a disposizione. Novità sul fronte mensa: sono interessati al servizio oltre 1400 bambini: nel capoluogo e alla “Rodari” di Gardigiano non ci saranno cambi rispetto a passato, mentre nella stessa frazione ci saranno due turni alla materna “Don Milani”. Quest’ultima soluzione sarà adottata pure a Peseggia, alle elementari di Cappella si farà un giro unico, sfruttando la solita mensa più una stanza vuota. A Rio San Martino i bambini non pranzeranno più in mensa ma in classe.

A Salzano aprirà l’asilo nido “I Pollicini” di Salzano. «Grazie agli uffici comunali e alla disponibilità della Cooperativa che ha in gestione l’asilo nido» spiega l’assessora locale all’Istruzione Luna Vergerio «siamo stati in grado di garantire il servizio senza alcuna modifica oraria e mantenendo le stesse rette». Salzano è uno dei Comuni che continuerà a garantire il trasporto scolastico: il servizio inizierà domani e i genitori dovranno misurare la febbre a casa al proprio figlio. Chi ce l’ha non potrà salire. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia