Domenica a Venezia e Mestre luci spente per “Mi illumino di meno”

Da piazza San Marco a piazza Ferretto  si spengono le luci nei palazzi istituzionali per la giornata nazionale del risparmio energetico

Mitia Chiarin
iniziativa 'm'illumino di meno ' RISPARMIO ENERGETICO IN PIAZZA SAN MARCO persone a San Marco con le luci spente
iniziativa 'm'illumino di meno ' RISPARMIO ENERGETICO IN PIAZZA SAN MARCO persone a San Marco con le luci spente

Un gesto simbolico per richiamare alla riflessione e a una presa di responsabilità sull’utilizzo e il consumo di energia. Il Comune di Venezia aderisce anche quest’anno alla campagna “Mi illumino di meno”, lanciata dalla trasmissione di Rai Radio 2 “Caterpillar”, che dal 2005 organizza l’evento per promuovere la cultura del risparmio energetico. E rispettare la legge n. 34 del 2022,  con cui il Parlamento ha istituito la Giornata nazionale del Risparmio energetico e degli Stili di vita sostenibili. La data scelta è il 16 febbraio, anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, nonché della prima edizione della campagna.

«L’adesione della Città di Venezia a questa iniziativa – spiega l’assessore all’Ambiente, Massimiliano De Martin – così come abbiamo già sostenuto nelle precedenti edizioni, è un atto simbolico che si aggiunge ad altre attività supportate dall'Amministrazione comunale e richiama tutti ad un momento di riflessione e ad una presa di responsabilità sull'utilizzo e il consumo dell’energia».

Domenica 16 febbraio dalle ore 18.30 alle 19, a Venezia saranno spente le luci sulle facciate delle Procuratie Vecchie e Nuove, dei proiettori che illuminano Piazza San Marco e la sua Basilica e di Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan. A Mestre, invece, saranno spenti i punti luce posti centralmente in Piazza Ferretto e quelli che illuminano il Municipio e la Torre Civica. Inoltre anche il Carnevale di Venezia aderisce all’iniziativa e la programmazione dei palchi sarà modificata per consentire lo spegnimento delle luci in Piazza San Marco e in Piazza Ferretto. Pertanto gli spettacoli previsti termineranno alle ore 18.30.

«Ogni anno la Città di Venezia aderisce con convinzione e consapevolezza alla significativa iniziativa M’illumino di meno – sottolinea la presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano – un’occasione di riflessione per tutte le comunità e di presa di coscienza dell’importanza di mettere in atto azioni volte al risparmio energetico e alla transizione ecologica. Solo attraverso l’adozione di stili di vita sostenibili possiamo tutti contribuire alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente che ci circonda».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia