Domani visite a Fisioterapia per combattere l’abusivismo

CHIOGGIA. Porte aperte nel reparto di Fisioterapia per combattere l’abusivismo e informare i residenti sulle attività proposte. Domani, dalle 9 alle 12, il fisiatra Andrea Roncato e la sua equipe saranno a disposizione al sesto piano dell’ospedale per spiegare le terapie proposte in ospedale e l’importanza di non rivolgersi a abusivi che praticano a domicilio.
«Il fisioterapista è un professionista», precisa Roncato, «che opera a stretto contatto col medico fisiatra individuando un progetto riabilitativo individuale che mira al recupero del massimo potenziale possibile del paziente. Chi si rivolge ad una struttura pubblica ha una assoluta garanzia della professionalità del fisioterapista assunto con concorso pubblico e in continuo aggiornamento». Negli ultimi anni il reparto di Fisioterapia è stato potenziato raggiungendo e superando gli standard regionali che prevedono di erogare quattro prestazioni sanitarie per abitante, nell’ Asl 14 sono state superate le cinque con 17.000 prestazioni ambulatoriali e 224 pazienti seguiti durante il ricovero, soprattutto per il recupero dopo operazioni all’anca, al ginocchio e alla spalla.
«Il servizio riabilitativo», precisa il direttore generale dell’Asl 14, Giuseppe Dal Ben, «è stato completamente rivisitato con la ristrutturazione del monoblocco nel 2012: spazi più ampi e luminosi, tre palestre, nove ambulatori, sala di attesa e sala riunioni per discutere i casi più complessi. A fine anno arriverà un nuovo medico portando a dieci la squadra di fisioterapisti». (e.b.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia