Dolo sotto i 15 mila abitanti? Dal censimento parrebbe di sì

DOLO
Il comune di Dolo rischia di tornare sotto i 15 mila abitanti e se questo dato fosse confermato non ci sarebbe il passaggio dal sistema maggioritario a quello proporzionale alle prossime elezioni comunali. A presagirlo sono i dati finora raccolti dall’Ufficio Anagrafe del comune di Dolo nell’ambito del Censimento della Popolazione 2011. Dai questionari analizzati fino ad oggi, un centinaio sono stati raccolti direttamente dai rilevatori perché i cittadini non li avevano compilati, la popolazione residente a Dolo sarebbe di circa 14850 abitanti con un calo rispetto ai 15188 registrati il 31 dicembre 2010. Il numero che si riferisce agli abitanti aumenterà sicuramente visto che devono essere conteggianti almeno altri cento questionari e mancano all’appello una decina di persone. L’ufficialità del dato non si avrà comunque prima del 10 febbraio. Fino a quella data la situazione rimarrà in bilico e potrebbe accadere che neanche in questo censimento il comune rivierasco superi la fatidica soglia. L’obiettivo di superare i 15 mila abitanti ha una valenza prettamente politica. Infatti solo con una popolazione superiore ai tale cifra, che deve essere accertata dall’ultimo censimento valido (come quello in corso) c'è il passaggio dal sistema maggioritario a quello proporzionale nelle elezioni comunali. Attualmente a Dolo si vota con il sistema maggioritario con ogni candidato alla carica di sindaco che è collegato ad una sola lista di candidati consiglieri e dove non è previsto il voto disgiunto. Il superamento di “quota 15 mila” permette di passare al sistema proporzionale che prevede che ogni candidato sindaco possa essere collegato a più liste di candidati consiglieri.
Giacomo Piran
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia