Dolo, guasto alle caldaie: 700 studenti tornano a casa

È successo al Lazzari a causa di un blocco verificatosi nel weekend. Tecnici della Città metropolitana tutto il giorno al lavoro per assicurare il rientro a scuola

Alessandro Abbadir
L’istituto Lazzari di Dolo
L’istituto Lazzari di Dolo

Guasto alle caldaie dell’istituto tecnico Maria Lazzari di Dolo. È successo nel weekend e lunedì 17 febbraio 700 studenti sono stati costretti a tornare a casa.

«Questa mattina (ieri per chi legge, ndr)» racconta la preside Donatella Salucci «al rientro dal fine settimana, purtroppo ci siamo resi subito contro che l’edificio era molto freddo: le caldaie erano andate in blocco nel weekend e nonostante i tecnici della Città metropolitana fin dal primo mattino si siano messi al lavoro per riparare il guasto, quando i ragazzi sono rientrati in classe c’erano pochi gradi all’interno delle aule e riuscire a raggiungere una temperatura consona per poter svolgere le lezioni era complicato. Per questo per la giornata di oggi (ieri, ndr) le lezioni sono state sospese e i ragazzi sono tornati a casa. Speriamo e siamo quasi certi però, che per domani (martedì 18 febbraio, ndr) le lezioni potranno svolgersi di nuovo regolarmente. I tecnici ci hanno assicurato che si è trattato di un problema tecnico temporaneo».

La stessa Città metropolitana fa sapere che già il 18 febbraio problemi per il freddo al Lazzari non dovrebbero essercene.

«Si è verificato un blocco delle caldaie» si legge in una nota della Città metropolitana «I tecnici che hanno installato l’impianto sono stati al lavoro per il ripristino. Le caldaie sono state sostituite da poco. D’accordo con il dirigente scolastico è stato deciso di sospendere le lezioni». Per tutta la giornata di ieri si sono svolte le prove sull’impianto.

Della vicenda si è interessato anche il sindaco di Dolo Gianluigi Naletto. «Sono stato subito informato del disagio e dei problemi ai 700 studenti dell’istituto Lazzari» fa sapere il primo cittadino «Ho avuto rassicurazione dalla Città metropolitana che tutto tornerà quanto prima alla normalità».

Impianti perfettamente funzionanti invece nelle altre due scuole della cittadella scolastica delle superiori a Dolo e cioè al Liceo Galilei e all’istituto professionale Musatti. —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia