Dolo, convegno degli artigiani su sicurezza e rischio sismico
DOLO. Si svolgerà lunedì alle 18, nella sala polivalente dell’Associazione Artigiani, un convegno sulla prevenzione e sicurezza sismica negli ambienti di lavoro. «L’obiettivo», spiega Giorgio Chinellato, segretario degli Artigiani, «è incrementare la sensibilità degli operatori economici sul rischio sismico negli ambienti di lavoro e nelle abitazioni, iniziando col valutare la reale esposizione delle strutture a seguito dell’azione sismica e programmando gli interventi necessari. La valutazione del rischio sismico è obbligatoria nell’ambito delle norme antinfortunistiche negli ambienti di lavoro per le quali si richiede il rispetto delle norme tecniche sulle costruzioni (Ntc). In ambito privato, l’applicazione delle Ntc riguarda le nuove costruzioni e le ristrutturazioni per le quali la recente Legge di Stabilità ha riservato una serie di vantaggi economici». Il convegno, dopo i saluti del vicepresidente Andrea Bernardi, prevede gli interventi di Carlo Pellegrino (Università di Padova), dell’architetto Antonio Sarto e Alessandro Costantino, consulente per l’ambiente e la sicurezza dell’Associazione Artigiani. Il convegno è gratuito,conferma a ambiente-sicurezza@artidolo. it o 041.8693280. (g.pir.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia