Docente di matematica muore a 41 anni

Il dolore della preside: «Malata da due anni, era entusiasta della vita». Il funerale martedì alle 10 nella chiesa di Zelarino
Simone Bianchi
GIORNALISTA: Artico .AGENZIA FOTO: Candussi.LUOGO: Mestre, parco ist. Stefanini.DESCRIZIONE: luoghi in cui verrà costruita la Vallenari bis
GIORNALISTA: Artico .AGENZIA FOTO: Candussi.LUOGO: Mestre, parco ist. Stefanini.DESCRIZIONE: luoghi in cui verrà costruita la Vallenari bis



Angela Braidotti si è spenta ieri a soli 41 anni, dopo aver lottato contro un tumore negli ultimi due anni. Era una professoressa di matematica e fisica al liceo Stefanini di Mestre, dove insegnava in ruolo all'indirizzo linguistico da tre anni.

Docente molto apprezzata dai colleghi, dagli studenti e dalle loro famiglie, non insegnava a causa della malattia dallo scorso gennaio. Un decorso che purtroppo non le ha dato modo di uscirne, fino all'epilogo di ieri.

«Angela era una persona splendida, una donna che ha saputo lottare contro la malattia fino all'ultimo» ricorda la preside, Mirella Topazio. «Era anche molto giovane e ha avuto un destino davvero infausto. Una persona che lavorava, entusiasta della vita, che amava insegnare agli alunni delle sue classi, e amava proprio la scuola. Nell’ultimo periodo purtroppo non era più stata in servizio. E avevo proprio pensato di chiamarla giovedì per sentire come stavano procedendo le cure, e per darle un saluto. Oggi, invece, la triste notizia. Mi piange il cuore, perché Angela era una donna che affrontava la vita con tanto entusiasmo, era sempre molto propositiva e non si è data mai per vinta, specie da quando aveva scoperto la malattia. Ha cercato sempre di restare in mezzo agli studenti, perché diceva che la faceva stare bene, e viveva tutto con grande passione». E ancora: «Una figura molto apprezzata da tutti, anche colleghi e dalle famiglie. Siamo tutti profondamenti addolorati».

Ieri sono stati subito informati tutti i docenti, mentre sul sito internet e il profilo Facebook dello Stefanini è comparso un ricordo a lei dedicato con una foto del mare al tramonto: «Purtroppo, oggi ci ha lasciato la professoressa Angela Braidotti, docente di matematica e fisica nel nostro istituto. Tutta la comunità del liceo Stefanini le augura buon viaggio ed esprime le più sentite condoglianze».

I funerali si terranno martedì alle 10 nella chiesa di San Vigilio a Zelarino. Angela Braidotti non era sposata e non aveva figli, e a ricordarla è anche la collega Paola Farina. «Insegnavamo la stessa materia. Angela era arrivata tre anni fa allo Stefanini e già il secondo aveva iniziato a stare male. Era ammirevole, eravamo noi imbarazzati a parlare della malattia. Lei no, diceva che il male andava aggredito. Con grande passione si è inserita dopo aver fatto una supplenza. Era collaborativa nel dipartimento disciplinare di matematica, sia nei consigli di classe che proponendo attività o facendosi carico degli aspetti burocratici, sempre pesanti. Viveva con la madre, era figlia unica e abitava a Zelarino. Era attiva in parrocchia, ma ci colpisce l'età. Era giovane e una bellissima persona, solare. Aveva un modo speciale di rapportarsi con tutti i colleghi e gli studenti». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia