Diplomi, premiazioni e poi la sfilata «Politecnico fucina di nuovi talenti»

A. Ab.

MIRA

Il Politecnico Calzaturiero di Capriccio di Vigonza si conferma punto nodale della formazione per il settore in Riviera e, come ha ricordato il presidente di Acrib Gilberto Ballin, «fucina di nuovi talenti». Ieri sera moda, lusso e talento si sono uniti a Villa Widmann a Mira, dove si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti per la frequenza dell’anno accademico 2020-2021. L’evento ha visto la partecipazione di Red Canzian. Il musicista ha avviato con il Politecnico una partnership per la realizzazione delle scarpe in stile settecentesco che indosseranno in scena gli attori, i cantanti, i ballerini e gli acrobati di “Casanova Opera Pop”, in scena da gennaio a Venezia.

Alle premiazioni hanno preso parte 64 ragazzi che hanno ricevuto l’attestato per aver completato il corso intensivo di modelleria, il 2° anno di modelleria avanzata classica, il 2° anno di modelleria sportiva, il 2° anno di pelletteria avanzata settore borse, il 3° di industrializzazione modelli e strutture. A questi si aggiungono 14 studenti che hanno conseguito il titolo di Fashion Shoes Coordinator con il biennio dell’Its Cosmo. Nel corso della cerimonia sono stati assegnati alcuni riconoscimenti. Hanno ricevuto il Premio Basf Poliuretani Alvise Barbieri (primo), Giovanni Favaro (secondo) e Federica Favarato (terza). Hanno vinto il Premio IC Forestali Alice Babolin, Edoardo Marcon e Matteo Campesan per il settore calzature, Federica Nicoli e Sara Benetazzo per il settore borse. Il Premio “Ivone Beggio” all’allievo che più si è distinto nel corso dell’anno scolastico è andato a Nicolò Bellan. Il Premio “Maestri della calzatura” è stato assegnato a Pierpaolo Righetto, docente del Politecnico. Tra gli ospiti, i sindaci della Riviera, il segretario della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Giacomo de’ Stefani e la presidente del centro di Firenze per la Moda Italiana Antonella Mansi. In chiusura la sfilata degli alunni con scarpe e borse da loro realizzate. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia