DIARIO DI BEBE Alex Zanardi, sei un grande!

L’oro nella handbike: «Non avevo dubbi che ce l’avrebbe fatta»

Ciao Mondo!!!

Che giornate fantastiche che stiamo vivendo a Londra per le Paralimpiadi! Parlo ovviamente di sport ma non solo, qui è tutto stupendo. Intanto the weather, il tempo (eh, ormai mastico l'inglese alla grande... più o meno), è già un paio di giorni che c'è il sole e fa caldo (incredibile per Londra), e poi anche l'atmosfera che c'è, la gente, i tifosi, gli atleti...

Sono giorni di medaglie per l'Italia, ieri sera la Minetti ha vinto il bronzo nei 1500 mt (gareggia con i non vedenti insieme ad Andrea, la sua guida), stamattina la Legnante ha vinto l'oro nel lancio del peso per non vedenti (ma lei senza guida!) con tanto di record del mondo e oggi pomeriggio proprio mentre vi sto scrivendo ho appena saputo che il mitico Alex Zanardi ha vinto l'oro nella hand bike (che sarebbe una specie di carrozzina da corsa dove si pedala con le braccia, ma che va talmente veloce che fa parte del ciclismo). Alex è di Padova, cioè lui è emiliano ma vive in Veneto da un sacco di anni e per me è ormai un nostro corregionale (si puó dire così?). È amputato ad entrambe le gambe e purtroppo per lui è senza anche le ginocchia. Questa è un pó una sfortuna (anzi, è proprio una bella sfiga!) perchè avere le ginocchia ti semplifica molto la vita, io per esempio le ho e sono fortunata perchè riesco a camminare molto meglio. Peró lui è una persona stupenda: è simpatico, divertente, si prende anche sempre in giro da solo, sempre molto gentile con tutti e soprattutto un grande atleta. Non avevo dubbi che avrebbe vinto l'oro qui a Londra, perchè non solo è forte e si allena un sacco ma anche perchè ci crede, veramente, fino in fondo. Ha una grande forza che gli parte dal cuore, passa per la testa e arriva dritta dritta alle braccia... e spinge come una bestia! Grande Alex!!!

Oh, adesso corro alla scherma perchè c'è il mio compagno di squadra Matteo Betti in semi-finale nella spada e poi via filata all'Olympic Stadium che stasera c'è la finale di Oscar Pistorius e a seguire la finale dei 100 mt della mia carissima amica Martina Caironi, una ragazza di 23 anni che ha perso una gamba anni fa in un incidente con il motorino... ragazzi, stateci attenti!

Un grande abbraccio, la vostra Bebe

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia