Debutta la meditazione via web. A lezione di quiete in rete

VENEZIA. La meditazione 'sfrutta' la rete e permette anche a chi si trova lontano o non ha il tempo di spezzare i ritmi del lavoro di applicare le tecniche di quiete mentale. L'idea è venuta a Tiziano Casonato, uno dei fondatori del Centro di buddismo tibetano Kagyu Samye Dzong di Venezia, che ha pensato di sperimentare la e-meditation, ovvero un corso di meditazione online.
Indispensabili per le sette 'lezioni', che partiranno dall'8 maggio, una connessione internet veloce, un microfono, cuffie oppure speakers e webcam. Casonato ha ricevuto istruzioni sulla filosofia e sulla meditazione buddista da molti maestri. Con la guida di Lama Yeshe Losal Rinpoche ha completato un ritiro di meditazione di quattro anni nel centro Samye Dechen Shing in Scozia.
«Per la prima volta - spiega - abbiamo pensato di proporre un corso di meditazione online, pensato per chi vive lontano dal nostro centro, che proprio lunedì festeggerà l'undicesimo anniversario di fondazione, e non può partecipare ai corsi».
Anche a distanza, assicura Casonato, le lezioni, o meglio gli incontri come preferisce chiamarli, possono avere lo stesso risultato. «Attraverso la meditazione - sottolinea - ogni esperienza, incluso il dolore fisico, lo stress e le emozioni difficili, diventa un punto di accesso a stabilità e pace interiore».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia