Dalla geologia alle città antiche Cultura in biblioteca

 
GAZZERA.
Inizia martedì 26 ottobre, con il primo appuntamento con Giuliano Semenzato e i suoi «Incontri con il geologo. Tra storia, scienza e avventura», il nuovo ciclo di incontri culturali all'interno della biblioteca municipale di via Asseggiano 39, all'interno del Liceo Morin della Gazzera. Dal 26 ottobre al 22 febbraio 2011, con cadenza bisettimanale, dalle 18 alle 19.30 sono previsti una serie di incontri di approfondimento che già in passato hanno ottenuto un grande successo di pubblico. Per quanto riguarda il primo incontro, Giuliano Semenzato tratterà il tema «Le città più antiche del mondo», ovvero la nascità dei primi agglomerati umani nell'area della mezzaluna fertile tra X e VII millennio avanti cristo. Martedì 9 novembre, invece, la professoressa Marisa Mancini inizierà il ciclo di incontri dedicati alle grandi religioni monoteiste con un appuntamento di approfondimento sulla religione ebraica, con particolare attenzione agli aspetti religiosi e a quelli legati alla vita di tutti i giorni. Tutti gli incontri prevedono l'ingresso gratuito fino a esaurimento posti: per quanto riguarda «Gli incontri con il geologo» altre esposizioni il 23 novembre, il 14 dicembre e nel 2011 il 25 gennaio e il 22 febbraio, per «Incontri con le grandi religioni monoteiste» l'11 gennaio 2011 mancini tratterà di cristianesimo e ortodossia e l'8 febbraio dell'Islam. (m.t.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia