Dal ministero i fondi per i nuovi 9 ettari del Bosco del Parauro

Simone Bianchi

MIRANO

Il ministero della transizione ecologica ha stanziato i fondi per l'ampliamento del Bosco del Parauro. Un progetto redatto dall’Ipab Mariutto e dal Comune di Mirano, che potrà disporre di 353 mila euro per la riforestazione urbana, permetterà di aumentare la biodiversità e il valore ambientale dell’area, e promuovere azioni di coesione sociale. La riqualificazione interesserà una superficie di oltre 9 ettari a Nord del centro urbano di Mirano, attualmente di proprietà del Mariutto, ampliando così il bosco. Un processo che si rivolge non solo ai cittadini miranesi, ma che coinvolge bambini, adulti e associazioni del territorio metropolitano, attraverso laboratori didattici, visite guidate, doposcuola, centri estivi, merende, picnic, feste di laurea, di compleanno e che ha visto, negli anni, il coinvolgimento di numerose associazioni ed enti pubblici, che si stanno prodigando per l'ampliamento dell'area verde.

«Siamo molto orgogliosi di questo progetto definito in tempi rapidissimi, nonostante una progettazione molto dettagliata e complessa, e della caparbietà con cui ci abbiamo creduto. E l’abbiamo portato avanti con il gruppo di lavoro costituito con Legambiente, fino a questo ottimo risultato», ha detto la sindaca Maria Rosa Pavanello. Ora inizia la fase più dettagliata del percorso, assieme a enti e associazioni che fanno parte del gruppo Napea. Fase aperta al contributo di tutte le associazioni, come Italia Nostra, o quelle giovani impiegate nella rigenerazione al quartiere Aldo Moro. —

SIMONE BIANCHI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia