Dal 1° maggio il traghetto da Bibione a Lignano

BIBIONE. Sarà una delle più grandi attrazioni della prossima estate. Novità per il servizio di trasporto che, grazie alla Saf, collegherà la sponda di Bibione a quella di Lignano e viceversa. La Saf è l’azienda di trasporti pubblica di Udine, la corrispondente dell’Atvo per il Veneto orientale e dell’Atap per la provincia di Pordenone. Saf in estate organizza collegamenti per le spiagge venete di Bibione e Caorle e inoltre fornisce il traghetto che collega Lignano a Marano Lagunare. La data di partenza del servizio tra Lignano e Bibione è stata anticipata al 1° maggio. Inizialmente si era parlato del 15 maggio. Il biglietto costerà 2 euro, e sarà un biglietto giornaliero con il quale ogni viaggiatore potrà compiere la tratta quante volte vuole. Non ci sarà, inoltre, la pausa pomeridiana. Il personale di bordo verrà alternato attraverso dei turni anche nelle giornate di festa. Con questo sistema si dovrebbero abbattere code e tempi di attesa che nell’estate 2018 si erano dilatati fino alle 2 ore. Infine i posti barca saranno 25, anziché 12 come nell’estate 2018.

L’assessore al Turismo del Comune di Lignano, Massimo Brini, ricorda che “ il servizio di viaggio sul Tagliamento, che collega Bibione Punta Faro a Lignano Riviera, sarà aperto a pedoni e possessori di bicicletta. Il lavoro in sinergia con la Saf è stato eccellente». Anche a San Michele al Tagliamento e a Bibione fervono i preparativi per la partenza del servizio. Nel 2018 le presenze sul battello furono almeno 40 mila. Quest’anno si vuole raddoppiare il numero dei viaggiatori e si punta forte verso quota 100 mila. Molto dipenderà dal clima della prossima estate (col moto ondoso e in caso divento il servizio è sospeso) e soprattutto dai tempi. La data del 1° maggio 2019 per Brini non è solo convenzionale. —

R.P.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia