Da sede del Pci a bar La parabola della Casa del Popolo
CAVARZERE
Da casa del popolo a pub-sala giochi. E' la parabola, in 40, dalla cosiddetta Casa rossa di via Dante. Costruita con i contributi in denaro e lavoro dei sostenitori del Pci, è stata inaugurata nel 1972. Sopra, la sede del partito, sotto, il bar. O meglio il circolo Arci, come si usava una volta. Tutto l'edificio è di proprietà della Rinascita srl, una delle tante società che custodiscono il patrimonio del Pci- Pds-Ds. All'ultima congresso Ds, la corrente di Sinistra Democratica, poi confluita in Sel, aveva avuto il 70% e si era tenuta la sede. Il resto del partito era andato nel nuovo Pd, e si era tenuto il conto in banca. Quasi una separazione consensuale. Anche il bar era passato per varie gestioni. Poi l'accordoe con Bedendi, che gli aveva dato una nuova vita, separata dalla politica. (d.deg.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia