Da oggi fino all’8 dicembre musica e cori in molte chiese

Per il Giubileo della Misericordia da oggi, prima domenica di Avvento, fino alla solennità dell’Immacolata concerti a Venezia e Mestre. Mentre papa Francesco inaugurerà l’Anno giubilare tra gli ultimi della terra, nel cuore dell’Africa, e l’8 dicembre aprirà la Porta Santa nella basilica di San Pietro, la diocesi lagunare vivrà momenti di musica e spiritualità.
La proposta arriva dalla Scuola Grande di San Rocco e dallo Studium Cattolico Veneziano. I primi due appuntamenti odierni iniziano alle 17 nella chiesa di San Rocco e alle 20,30 in quella di San Girolamo a Mestre con “Ad te levavi” nell’esecuzione de “I cantori di Santomio”, direttore Nicola Sella. Seguiranno altri due concerti domenica 6 dicembre, alle 17 nella chiesa di San Rocco e alle 20,30 in quella di San Giuseppe a Mestre con “Veni, redemptor gentium”, nell’esecuzione de “I cantori gregoriani”, direttore Fulvio Rampi, all’organo Luca Poppi. Martedì 8 alle 17 nella chiesa di San Rocco e alle 20,30 in quella di Santa Maria Goretti a Mestre con “Alma Redemptoris Mater” nell’esecuzione della “Cantoria sine nomine”, direttore Carlo Andriollo, all’organo Francesco Bravo. Il Coro dei Cantori di Santomio eseguirà il “Benedictus” di Antonio Lotti, il “Magnificat” di Claudio Monteverdi e il “Salve Regina” di Antonio Lotti.
I Cantori Gregoriani, nell’alternarsi di antifone e responsori, eseguiranno il Magnificat di Pachelbel a San Rocco e di Buxtehude a San Giuseppe, per concludere con il Salve Regina gregoriano. Il gruppo corale “Cantoria sine nomine” tra i vari mottetti eseguirà il Salve Regina di Alessandro Scarlatti. L’Arciprete della Basilica di San Marco, monsignor Giuseppe Camilotto, evidenzia: «I concerti vogliono essere un’occasione di preparazione all’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Marco». (n.d.l.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia