Da Mirano nuove idee per fare utili con la crisi

MIRANO. Sopravvivere alla crisi aprendo nuove attività. Sembrerebbe un paradosso, ma a Mirano c’è un imprenditore che da anni continua a diversificare, spaziando nei settori più disparati, dall’innovazione all’abbigliamento, dalla ristorazione alla formazione. A giudicare dalle ultime mosse (domani apre l’ennesima attività in città) la “trovata” funziona: 60 dipendenti, in aumento, fatturato in crescita e soprattutto nuove idee in arrivo.
Lui è Antonio Claudio Marinato, titolare della Mac Consulting Group, salito alle cronache anni fa per essere partito dal nulla con una piccola società informatica, la Mac.it e da lì aver creato una catena di attività che con l’informatica c’entrano poco o niente.
In piena crisi, ha deciso di affrontarla allargando gli orizzonti: ha aperto un negozio di abbigliamento, chiamato “Vintage”, un centro estetico, il “Vanity” e perfino un pub, il “Napoleon”, a S. Maria di Sala.
Poi, siccome la ruota resta in asse solo se non ci si ferma mai, ma è anche vero che allargarsi all’infinito è impossibile, qualche attività ha chiuso, altre sono nate. L’ultima verrà inaugurata domani: si chiama “Mirka” ed è una scuola di formazione privata per il recupero di anni scolastici. “Mirka” si è presa quello che fino a qualche anno fa era lo spazio occupato dal supermercato A&O, sotto i palazzi di via Gramsci, dove già Marinato ha la sede della società informatica ed ha aperto a fianco, pochi mesi fa, anche “L’amante”, ristobar.
Continua poi l’attività della Mac.it e di altre società del gruppo, nel campo della sicurezza sul lavoro e dell’antincendio. Ma che c’azzeccano i computer con il pesce, le scuole serali con gli estintori e, prima ancora, con cerette, solarium, T-shirt e minigonne?
«Credo che l’unico modo per sopravvivere alla crisi sia avere nuove idee. Io faccio l’imprenditore, per fare utili studio nuove idee e, se credo che possano funzionare, provo a concretizzarle. La scuola di formazione è nata perché a Mirano ancora non ce ne sono di questo tipo e credo che per molti possa essere un’opportunità. La crisi, nonostante le difficoltà, offre molto: affari che anni fa sembravano impensabili, oggi sono un’occasione». Domani alle 11, in via Gramsci 58, Marinato taglierà il nastro della sua ultima creatura, che offrirà ripetizioni con tutor per tutte le materie scolastiche e corsi formativi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia