Da mercoledì stop alle auto non catalizzate

Tornano da mercoledì 7 gennaio, dopo la sospensione per le festività natalizie, le limitazioni alla circolazione per alcuni veicoli a motore allo scopo di contenere le emissioni inquinanti in atmosfera e salvaguardare la qualità dell'aria. Il provvedimento è stato attuato nel Comune di Venezia dal 3 novembre al 12 dicembre 2014 e ora riprende dal 7 gennaio fino al 30 aprile 2015. Le vecchie auto non catalizzate (autoveicoli diesel euro 0, non-ecodiesel, Euro 1 e Euro 2 immatricolati prima del 1 gennaio 2001 e autoveicoli a benzina Euro 0 o pre Euro immatricolati prima del 1° gennaio 1993 e ancora motoveicoli e ciclomotori a 2 tempi immatricolati prima del 01/07/1999) non possono circolare nei giorni feriali dalle ore 8 alle 18.00 (sabato e festivi esclusi). Deroghe sono previste per i veicoli di queste tipologie, considerate inquinanti rispetto ai nuovi modelli diesel e benzina, se condotti da residenti nel Comune di Venezia: potranno circolare nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 16. Per sapere quale normativa rispetta il veicolo, occorre controllare la carta di circolazione e verificare. Fin dal 1991 la Comunità Europea ha emanato una serie di direttive sulle emissioni di inquinanti da parte dei veicoli. Per quanti hanno vecchie carte di circolazione, si può effettuare una verifica anche sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che permette di verificare quale normativa rispetta il veicolo. Ad occuparsi dei controlli sul rispetto della normativa sono i vigili urbani del Comune di Venezia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia