Da domani le iniziative per la Festa della Liberazione
MIRANO. Per il 73° anniversario della Liberazione, il Comune di Mirano sfodera un ventaglio di eventi con l’Associazione partigiani Anpi, Sezione Martiri di Mirano, il coordinamento antifascista del Miranese e la commissione Pari Opportunità.
Domani alle 15 ci si trova nell’auditorium della cittadella scolastica. Alle 20. 45 nel teatro Belvedere: lo spettacolo “Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini, il Presidente” , regia di Gianni Furlani. Martedì 24, alle 20.45, in Corte Errera conferenza di Lino Gatto “Il Trattato di Versailles, la Repubblica di Weimar e l’avvento del Nazismo”.
La cerimonia di commemorazione è mercoledì 25 aprile alle 10. 30 in piazza Martiri. Il ritrovo è in via Bastia Fuori . Alle 10. 45 l’alzabandiera in piazza e alle 11 la deposizione delle corone di alloro sui monumenti al partigiano e ai Caduti in viale Rimembranze. Interviene la sindaca Maria Rosa Pavanello e gli studenti, accompagnati dalla Filarmonica di Mirano diretta dal Maestro Stefano Corrò. Poi si prosegue per il cimitero e in via Luneo. Domenica 29, alle 10, nell’oratorio di Campocroce la presentazione del libro di Carlo Dal Prà e Lucilla Calgaro “Questo strano prete – Combattente partigiano – Antonio Pegoraro”. (s.bet.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia