Da Ceola a Tang Dynasty, una serie di nuovi locali ridisegna la movida a Mestre

L’ultimo arrivato, tre giorni fa, è un ristorante cinese con cucina a vista: Corte Legrenzi si conferma come punto di riferimento per i giovani

MESTRE. Si chiama Tang Dynasty, ristorante cinese express, ed è il nuovo locale che ha aperto in piazza Ferretto 57, a due passi da via Allegri, negli spazi vuoti del noto negozio di abbigliamento Cat Studio, chiuso di recente. Cucina a vista, così come le vetrate, è possibile scegliere cosa mangiare, rigorosamente cinese, e poi portare a casa. Oppure ci si può sedere in uno dei tavolini.

Gli avventori sono invitati a optare per il menù piccolo, medio, grande o speciale, comporre i pezzi e le portate. Minimalista ed essenziale, ricorda le catene delle grandi capitali ed è legato al giapponese Yuxi che si trova poco lontano in Calle del Sale. il locale ha aperto la vigilia di Natale, destando curiosità. T

ang Dynasty è solo l’ultimo arrivato in centro, dove stanno spuntando uno dopo l’altro locali differenti tra loro anche sulla scorta della nuova ondata di turisti. In Galleria della Torre qualche giorno fa ha aperto Ceola, un’osteria veneziana doc, lanciata da Stefano Ceolin, ex titolare del Palco, che ha deciso assieme al suo staff di puntare sulla storica location.

ll’interno a farla da padrone sono i “cicheti” veneziani e i piatti della tradizione: trippe, seppie in nero, baccalà, bigoi. All’ex Palco invece è arrivato Fermenti, gestito dalla cooperatica Controvento, nome noto per chi frequenta Forte Marghera. In Corte Legrenzi a fine novembre ha aperto ufficialmente i battenti Helmut, il pub amato da giovani e meno, che già anima Treviso e Bassano.

La nota paninoteca ha preso casa nel quadrilatero dei locali. In Corte ha da poco aperto Voy, ristorante enoteca che ha ristrutturato uno spazio tra i più belli della città, chiuso da anni, dove un tempo si trovava una tipografia aprendo anche il piano superiore. Helmut e Voy si vanno ad aggiungere all’osteria Da Gino, un must della città, locale storico da sempre, ad Alfredo 1962, arrivato nel 2016 e al nutritional Caffè Va Pensiero sotto il glicine. Adesso l’offerta è decisamente nutrita. A breve nuova apertura anche in piazzetta Pellicani, dove sono in corso i lavori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia