Costruire case e risanarle in modo sostenibile

Costruire una casa sostenibile da tutti i punti di vista è possibile. «Risparmio energetico ed economico. Ecocompatibilità dei materiali edilizi, comfort abitativo e impatto sui cambiamenti...

Costruire una casa sostenibile da tutti i punti di vista è possibile. «Risparmio energetico ed economico. Ecocompatibilità dei materiali edilizi, comfort abitativo e impatto sui cambiamenti climatico», è il tema dell’incontro che si tiene oggi alle ore 15 al Centro culturale Candiani di Mestre, organizzato Archivi della Sostenibilità dell’ Università Ca' Foscari.

L’incontro consiste in un corso gratuito rivolto a committenti e utenti per informare l’opinione pubblica su come costruire o ristrutturare le abitazioni in modo sostenibile, fornendo informazioni chiare e obiettive sui principi delle costruzioni a basso fabbisogno energetico e sulla bioedilizia. Durante il corso verranno illustrati in modo dettagliato «gli aspetti della sostenibilità di una costruzione, le attenzioni necessarie nella scelta dei materiali e l’importanza di un edificio a basso consumo energetico e ad alto benessere abitativo risparmiando tempo e denaro». Il corso sarà tenuto dagli architetti Carlo Dario e Massimo Righetto, consulenti energetici di Casa Clima di Venezia. L’iscrizione al corso è assolutamente gratuita e non è necessaria alcuna conoscenza specifica dei temi che verranno trattati.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia