Così Internet ultraveloce crea chance per i giovani

Il caso della Omnidea (progettazione di software), fondata da due laureati in Informatica a Ca' Foscari
 
MARGHERA.
Omnidea srl è un'azienda fondata nel 2006 da Gilberto De Faveri e Roberto Tremonti (nella foto), due studenti freschi di laurea in Informatica a Ca' Foscari. In quattro anni di attività il fatturato è cresciuto di anno in anno di oltre il 20%, nonostante la crisi. L'80% dei loro clienti si trova negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Germania ed in Francia. Omnidea si occupa di progettazione e realizzazione di software multipiattaforma (per Windows, Mac e Linux), applicazioni web-based (Web 2.0 e Ajax) e iPhone; una delle sue ultime realizzazioni è un software per la «gestione dei tintometri, con interfacciamento diretto ai tintometri industriali, attualmente utilizzato in oltre 1700 punti vendita in 15 paesi del mondo». Ma di giovani aziende della «new economy» ce ne sono altre già avviate o di prossima nascita al Vega - in settori come l'Ict (informazione e comunicazione), marketing, ambiente, architettura ecc. - come la società Collaboratorio dell'architetto Furio Barzon, che si occupa di nuove tendenze nell'architettura contemporanea e ha ideato Green Prefab, la piattaforma informatica di «product life cycle management» dedicata al settore delle costruzioni «ecologicamente ecocompatibili» e già esportata in Cina e negli Usa. La Teleart di Andrea Casadei ha uno staff di 20 persone e si occupa sin dagli anni 90, quando fondò il primo Box Office italiano per poi trasferirsi proprio al Vega, di soluzioni gestionali per gli accessi nei siti culturali e di spettacolo, con i suoi sistemi di biglietteria informatizzata, prenotazione e booking online. L'elenco continua con aziende già insediate al Vega - come Euro Link srl, specializzata in sistemi di catalogazione e identificazione di merci e oggetti a radiofrequenza, i laboratori di ricerca applicato di Nanofab (nanotecnoligie), eAmbiente srl, Eds@Tema, l'Ufficio Stampa telematico - e tante altre nuove aziende che nasceranno con l'arrivo della banda larga, annunciato in rete dal Vega con Gruppo LinnkedIn dal titolo «Cosa fareste avendo a disposizione 300 mb?». (g.fav.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia