Cordata tutta lidense entra nella Nicelli srl «L’aeroporto rinascerà»
lido. Una cordata societaria tutta lidense ha acquisito le quote di partecipazione - pari a circa 40% - del capitale sociale della Nicelli srl, che gestisce l’aeroporto del Lido. Si tratta della Global One srls, della Calibra Immobiliare srl e della Covi Immobiliare srl, tutte con sede legale nell’isola. Le quote erano di Giovanni Hotz, già amministratore unico della società prima del passaggio, alla fine del 2018, con Carlo Castiglioni.
In conseguenza dell’ingresso delle tre società è stato modificato l’assetto del consiglio di amministrazione della società: Maurizio Garbisa (Global One srls) è stato eletto alla carica di presidente e amministratore delegato; Raffaele Ambruoso (Calibra Immobiliare srl) è vicepresidente; consiglieri Carlo Castiglioni, Claudio Pugliese, direttore dell’aeroporto che mantiene l’incarico, e Vitalie Coada (Covi Immobiliare). Con l’obiettivo di gestire proficuamente la società, rilanciando le attività dell’aeroporto, il consiglio di amministrazione ha nominato al proprio interno tre amministratori delegati a cui sono state attribuite specifiche funzioni. Garbisa si occuperò dell’amministrazione ordinaria e straordinaria della società; Castiglioni dello sviluppo dell’attività aeroscolastica su ala fissa e rotante; Pugliese sarà, in via esclusiva, direttore operativo dell’aeroporto e responsabile della vigilanza sull’applicazione del regolamento di scalo e di quanto contenuto nel “Manuale per la gestione tecnico-operativa dell’aeroporto”.
La gestione delle aree commerciali e degli eventi è stata affidata alla Global One srls che sta programmando lo sviluppo del sito.
Novità in vista anche per il ristorante dell’aeroporto, chiuso da qualche mese. Dalla metà di aprile l’attività sarà riaperta dalla società “La Rotonda snc di Vincenzo Perillo & C”, che già gestisce il ristorante “La Rotonda” a Ca’ Bianca.
«L’obiettivo comune di questo ambizioso progetto», spiegano dalla Nicelli srl in una nota, «è di far rinascere e rivivere un aeroporto che molto ha dato alla storia dell’isola e della città intera».
Nel corso del 2018 al Nicelli sono stati registrati 6 mila tra decolli e atterraggi, quindi 3 mila velivoli in transito, con un 4 per cento in più rispetto al 2017. «E questo dato poteva essere anche maggiore se non ci fosse stato eccessivo maltempo nel periodo ottobre-novembre» aveva spiegato l’allora amministratore Castiglioni. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia