Controlli a tappeto a Mestre anche lungo i canali
I carabinieri del battaglione di viale Garibaldi hanno setacciato le strade mentre i colleghi del nucleo natanti hanno pattugliato le vie d'acqua contro il furto di motori dalle barche

MESTRE. Serata di controlli da parte dei carabinieri della Compagnia di Mestre nel centro città finalizzati al contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa e allo spaccio di stupefacenti, in collaborazione con le unità specializzate della compagnia di intervento operativo del 4° battaglione carabinieri “Veneto” e questa volta anche del nucleo natanti di Venezia i quali si sono occupati del controllo dei canali che giungono in terraferma.
I controlli hanno interessato in particolare le aree sensibili della terraferma, come il quartiere “Piave” ed i parchi, ma anche gli specchi d’acqua contro il furto di motori dalle barche ormeggiate, fenomeno molto diffuso negli approdi di Mestre.
I natanti dei carabinieri, col supporto delle pattuglie di terra hanno scandagliato tutti i vari canali, ricevendo l’apprezzamento dei diportisti che avevano più volte lamentato mancanza di controlli adeguati in terraferma.
A terra invece sono stati fatti controlli in movimento per la prevenzione dei reati con l’identificazione di 40 persone e 25 veicoli, e verifiche su 3 esercizi pubblici. Non sono mancati tuttavia i risultati, l’attività di controllo ha infatti portato al deferimento in stato di libertà di: - P.B. nigeriano classe 89, per detenzione di droga ai fini spaccio. Il giovane africano è stato controllato in via Piave e trovato in possesso di nr. 3 involucri contenenti complessivamente 26 grammi di “marijuana” e 100 euro ritenuti provento dell’attività di spaccio. Oltre a lui F.A., italiano classe 95, per il porto abusivo di un grosso coltello occultato sotto il sedile dell’auto su cui viaggiava in via Trento; A.M., albanese classe 99, perché trovato in possesso di una bicicletta bmx risultata oggetto di furto e sequestrata in attesa della restituzione al legittimo proprietario.
Sono state invece nove le persone segnalate al prefetto quali assuntori di stupefacenti, con rinvenimento e sequestro di modiche quantità di sostanza, soprattutto marijuana ed eroina.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video