Condannato a quattro anni per sedici furti

Assolta la commessa di Maison Du Monde di Mestre accusata di essere una basista
Diciassette colpi tra furti andati a segno, spesso usando il flessibile per scardinare le casseforti, e altri solo tentati: la giudice Savina Caruso ha ritenuto responsabile Andrea Stefani, 39 anni di Favaro, difeso dall’avvocato Gaio Tesser, condannandolo a 4 anni e 5 mesi di reclusione per 16 furti, detenzione di una pistola e soldi falsi. La rappresentante della Procura aveva chiesto 4 anni. Assolta invece, come richiesto dalla Procura, Valentina Girardi, 33enne di Mestre, accusata solo dei due colpi a giugno e luglio 2015 al negozio di arredamento Maisons du Monde a Mestre, in zona Auchan. La ragazza, che all’epoca lavorava nel punto vendita, era accusata di essere la basista e di aver fornito a Giuseppe Torre, che ha già patteggiato per furto, i codici di accesso alla stanza della cassaforte.


Nel primo episodio alla Maisons du Monde, tra il 13 e il 14 giugno 2015, la cassaforte era stata divelta con il flessibile ed erano stati presi oltre 7.000 euro. Un mese e mezzo dopo, stesso copione che aveva fruttato poco meno di 3.500 euro. Tra le altre contestazioni esclusivamente a carico di Stefani, il furto alla macelleria Ragazzo a Gardigiano (rubati un culatello e una forma di parmigiano), un tentato furto in una casa in via Moglianese a Gardigiano, un doppio assalto alla ludoteca Bimbiland di Mestre da dove erano spariti 500 euro dalle macchinette. E ancora nella notte tra il 7 e l’8 agosto 2015, l’assalto alla Sassuol Ceramiche a Maserada, nel Trevigiano: Stefani, assieme a Torre, aveva forzato un armadio prendendo una Beretta calibro 22 regolarmente detenuta. Colpi contestati anche alla discoteca Palmariva di Fossalta di Portogruaro, al Maxizoo di Mestre, all’autofficina Ferrarese di Mestre (17.500 euro di bottino, un pc e attrezzi), un colpo in un negozio di souvenir a Venezia.


Stefani è stato invece assolto per il tentato furto alla sede di Quarto dell’autofficina Ferrarese.
(ru.b.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia