Completato il ripascimento a Cortellazzo

JESOLO. Pennelli in roccia, lavori finiti al lido est di Jesolo. Ora la stagione può iniziare. Sono terminati i lavori al cantiere di Cortellazzo per gli attesi quattro pennelli in roccia che sono...

JESOLO. Pennelli in roccia, lavori finiti al lido est di Jesolo. Ora la stagione può iniziare. Sono terminati i lavori al cantiere di Cortellazzo per gli attesi quattro pennelli in roccia che sono stati fatti riaffiorare da vecchie infrastrutture sepolte dalla sabbia. Contemporaneamente sono terminate anche le operazioni di ripascimento e posa della sabbia sul litorale di Cortellazzo, per circa 33 mila metri cubi, in parte dragate presso la foce del fiume Sile.

«La stesa a difesa del litorale di Cortellazzo», spiega l’assessore regionale all’ambiente , Gian Paolo Bottacin, «è stata eseguita dalla torretta di salvataggio numero 27, collocata all’incirca a metà del tratto denominato Colonia Marzotto, fino al molo di destra della foce del fiume Piave, mediante avanzamento ed innalzamento delle quote dell’arenile fronte battigia». Concluse le operazioni di dragaggio, è stata migliorata anche la funzionalità della navigabilità del passo marittimo della foce del fiume Sile a confine tra Comuni di Cavallino-Treporti e di Jesolo, altro disagio segnalato più volte dai diportisti e i pescatori.

«Come avevamo promesso ai diversi soggetti interessati», conclude l’assessore, «possiamo ora confermare che sono stati rispettati gli impegni presi per garantire un ottimo avvio di stagione». Nei mesi scorsi ci sono stati numerosi sopralluoghi da parte di esponenti della Lega in Regione, poi di Forza Jesolo con Nicola Manente e infine del Pd regionale e jesolano che hanno constatato l’andamento dei lavori di ripascimento e protezione strutturale di questo tratto di costa esposto all’erosione marina durante la stagione invernale.

Ognuno ha espresso la propria posizione in merito, con molte divergenze sugli interventi più opportuni.(g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia