Commercio in lutto a Martellago, addio a Massimo Pattaro

MARTELLAGO. Un male divenuto sempre più incurabile fino al decesso di tre giorni fa. Il mondo del commercio del Comune di Martellago è in lutto per la morte di Massimo Pattaro, proveniente da una storica famiglia del settore e titolare del negozio “Scic Arredamenti” nella frazione di Olmo.
Aveva 53 anni e si era ammalato alcuni mesi fa. Nativo di Mestre, della zona di viale San Marco, qui ha abitato sino a una dozzina di anni fa quando si è trasferito proprio a Olmo anche per essere più vicino al suo esercizio. Nel comune di Martellago, infatti, la famiglia aveva messo le proprie radici lavorative, facendosi stimare anche nei territori vicini; il papà di Massimo, Paolo, aveva aperto due negozi, uno nel capoluogo ora chiuso, poi a Olmo, rafforzando la sua esperienza ora divenuta trentennale. L’attività propone soluzioni per tutti gli interni della casa, dalla cucina alla camera, dai divani all’arredo bagno, oltre al progetto per garantire la soluzione migliore, il trasporto e il montaggio. Molto dedito al lavoro, che amava parecchio, e alla sua famiglia a partire dalla moglie e figlia, Massimo Pattaro era un ottimo professionista, conosciuto e stimato. Aveva una grande passione per i viaggi e, quando poteva, non disdegnava di vedere posti nuovi. Qualche mese fa ha scoperto di avere un brutto male; nonostante le cure e le visite specialistiche, martedì il suo cuore ha smesso di battere. In queste ore sono stati molti i messaggi di cordoglio arrivati anche sulle pagine Facebook, soprattutto su quella dei ragazzi e ragazze di viale San Marco a Mestre doveva aveva ancora tanti amici. Oltre alla moglie Francesca e alla figlia Gaia, l’uomo lascia i genitori Paolo e Laura, il fratello Michele e le cognate Giusy e Susy.
Il funerale oggi alle 10.30 nella chiesa di Olmo. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia