Comitati emiliani e veneti contro la Romea commerciale
MIRA. Il Comitato Opzione Zero punta a far fronte comune con i comitati dell’Emilia Romagna per bloccare la possibilità che riparta il progetto della Romea Commerciale che secondo i comitati devasterà il territorio della Riviera del Brenta e del Veneziano. «Nella seduta del Comitato programmazione economica (Cipe) dello scorso 21 marzo», spiega il presidente di Opzione Zero Mattia Donadel, «presieduta dal presidente del Consiglio uscente Gentiloni, il Comitato Interministeriale per la programmazione economica avrebbe accolto la richiesta di Anas di subentrare alla Gefip Holding di Vito Bonsignore quale promotore diretto dell’opera, e avrebbe al contempo dato il via libera all’istituzione del tavolo tecnico per chiudere l’operazione. Una decisione che fa il paio con le preoccupanti dichiarazioni rilasciate da Vittorio Armani, presidente e amministratore delegato di Anas, lo scorso 19 gennaio».
«Armani, all’indomani della fusione di Anas con Rfi, ebbe a dire che in virtù dell’aumentata capacità di investimento: “Anas potrebbe essere interessata a subentrare in opere progettate in passato da privati e poi abbandonate, come nel caso della Romea commerciale».
Opzione Zero interviene duramente ribadendo il suo punto di vista sulla vicenda: «È vergognoso e inaccettabile che il governo Pd così pesantemente punito dagli elettori e rimasto in carica per sbrigare solo ed esclusivamente l’ordinaria amministrazione, si permetta di prendere decisioni su un progetto dall’impatto ambientale incalcolabile e dal costo esorbitante di oltre 10 miliardi di euro», dice Donadel, «Un atto che per quanto ci riguarda equivale letteralmente a uno sputo in faccia ai cittadini. In occasione delle elezioni amministrative a Mira l’ex Ministro del Rio era piombato a Giare promettendo la messa in sicurezza della Romea e l’accantonamento della faraonica autostrada».
Da qui la decisione di far fronte comune con i comitati dell’Emilia Romagna contrari all’opera. Per Donadel insomma: «i timori sul recupero del progetto di autostrada Orte-Mestre sembrano fondati: Anas continua a confermare l’interesse per la realizzazione di una nuova arteria tra Mestre e Cesena A breve faremo una riunione tra comitati di Veneto e Emilia-Romagna per coordinare la lotta». (a. ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia