Cittadinanza onoraria alla stazione dei carabinieri

CAMPAGNA LUPIA
Un paese in festa, ieri mattina, a Campagna Lupia per la concessione della cittadinanza onoraria alla locale stazione dei carabinieri che si trova in via Salvo D’Acquisto nel capoluogo. Ad organizzare la festa è stata la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri alla presenza del sindaco Fabio Livieri, del comandante della stazione il maresciallo Alberto Palumbo, del comandante di Compagnia il capitano Antonello Sini e del comandante provinciale Giovanni Cataldo.
I festeggiamenti sono cominciati con una messa solenne , in chiesa e poi con la cerimonia di consegna della targa nel patronato della chiesa di San Pietro . «Abbiamo concesso - ha detto il sindaco Fabio Livieri - la cittadinanza onoraria a tutti i carabinieri della locale stazione per l’attività svolta da questa stazione negli anni ’80 e ’90 nella lotta alla Mala del Brenta che era guidata dall’ex boss Felice Maniero. Siamo onorati poi anche del grande lavoro fatto in questi ultimi anni, puntuale e prezioso per mantenere la sicurezza nel territorio dell’area sud della Riviera del Brenta. E stato fatto un efficace contrasto al traffico di droga , alle bande criminali meno organizzate di un tempo ma sempre temibili come quelle che puntano ai furti di rame e furti nelle case ». Dopo la consegna delle targhe a tutti i militari della stazione locale nel patronato della chiesa, si è tenuto un pranzo sociale organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri, in un ristorante della zona. La cittadinanza onoraria era stata data qualche mese fa dal comune di Campolongo Maggiore ( paese di origine dell’ex boss Felice Maniero) ai carabinieri di Campagna Lupia con le stesse motivazioni. Ieri comunque ai festeggiamenti ha partecipato anche il sindaco di Campolongo Maggiore, Alessandro Campalto.( a.ab.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia