Cinque grandi esperti per l’orologio Dondi
CHIOGGIA. Cinque esperti mondiali di cultura e scienza orologistica a Chioggia venerdì per visitare e studiare l’orologio da torre di Sant’Andrea, il più antico del mondo. Il gruppo, formato da James Nye, presidente dell’Antiquarian horological society e alto dignitario della Clockmakers’company, Jon Betts, consulente per l’orologeria del National trust britannico, l’ente che supervisiona tutto il patrimonio artistico e culturale dell’Inghilterra, David Rooney, conservatore del Science Museum di Londra, Richard Stenning, direttore della Frodsham, casa di produzione di orologi britannica di altissima qualità, Keith Scobie Youngs, restauratore degli orologi monumentali della Corona, attualmente impegnato nel progetto di restauro del Big Ben, arriverà a Vigo in motoscafo da Venezia e sarà accolto dalle autorità cittadine.
A fare da cicerone l’ingegnere Marisa Addomine, presidente del Registro italiano orologi da torre, ormai di casa a Chioggia per aver seguito da vicino lo studio dell’esemplare del Dondi custodito a Sant’Andrea. La prima tappa sarà alla scuola primaria Gregorutti dove i piccoli alunni, oramai esperti di orologeria medioevale, mostreranno la copia lignea, identica all’antica macchina del 1386. Gli ospiti saranno poi accompagnati alla torre per visitare e studiare dal vivo l’orologio.
«Questa visita», spiega Angelo Frascati, presidente del gruppo culturale Dondi dall’orologio, «è un ulteriore riconoscimento del valore storico e scientifico del nostro orologio da torre. È anche un riconoscimento per il lavoro svolto dal nostro gruppo che con ricerche, mostre, lezioni e conferenze sta facendo conoscere al mondo questo capolavoro presente a Chioggia». (e.b.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia