Ciclabili e aree verdi la giunta ridisegna il centro di Sambruson
DOLO
Al via la riqualificazione del centro di Sambruson grazie ad un accordo fra la parrocchia e il Comune. Nel dettaglio l’accordo prevede la realizzazione del collegamento ciclabile Dolo–Sambruson con via Cimitero e la sua prosecuzione, la concessione a titolo gratuito alla parrocchia di parte dell’area verde pubblica in via Cimitero per la realizzazione (a carico della stessa parrocchia) di un campo da calcio da dedicare ai bambini e la riqualificazione del parco giochi. Previsti anche la realizzazione di un tracciato ciclopedonale di collegamento tra via Cimitero e l’area parrocchiale lungo la recinzione della materna e il riordino dell’area verde sul lato ovest della parrocchiale.
In programma inoltre la riqualificazione dell’area del sagrato con la regolamentazione degli stalli di sosta, oltre che il completamento della riqualificazione della barchessa (già in programmazione a cura della parrocchia) con fine lavori entro l’estate 2022, il restauro della statua di sant’Ambrogio, l’apertura verso gli impianti sportivi del campo da basket oggi compreso nell’area degli istituti scolastici e l’allestimento vicino agli attuali spogliatoi del campo sportivo di un’area verde destinata all’allenamento degli atleti.
I lavori partiranno entro questo mese. «Questa partnership tra Comune e parrocchia», commentano il sindaco pro tempore Gianluigi Naletto e l’assessore alla Promozione del territorio Matteo Bellomo, «ci permette di valorizzare il centro della frazione di Sambruson per renderla più bella e attrattiva. In questa fase è giusto riaprire anche il dibattito sull’intitolazione della piazza di via Brusaura». —
A. Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia