Cicchetti veneziani in galleria della Torre Ha aperto Ceola

Si chiama “Ceola” osteria&cicheteria ed è il nuovo locale che ha aperto sabato pomeriggio in galleria della Torre, nel cuore di Mestre.

Fino a quale settimana fa all’interno si trovava Manciasti, specialità siciliane e profumi dell’isola, che però ha scelto di chiudere i battenti dopo un paio di stagiono con poche soddisfazioni.

Al suo posto arriva un’osteria veneziana doc, aperta dall’imprenditore della ristorazione e chef, Stefano Ceolin, ex titolare del Palco – dove nel frattempo ha aperto Fermenti – il quale ha deciso assieme al suo staff di rilanciare la storica location a due passi (di numero) da piazza Ferretto. Come? Puntando sulla tradizione. Sabato scorso si è tenuto un evento di pre apertura con uno slogan che già faceva assaporare un pizzico del locale “Polpetta O Clock”.

All’interno a farla da padrone saranno i cicheti venexiani e i piatti della tradizione: trippe, seppie in nero, baccalà, bigoi.

«Non volevamo mancare al periodo delle festività» si legge «saremo aperti tutti i giorni fino a gennaio per poi fermarci giusto il tempo di un restyling del locale e per attrezzarlo adeguatamente come cicchetteria e osteria».

Nel frattempo via alle danze «se magna, se beve, se ride, se sguaia e noi vi aspettiamo caciarosi» l’invito social.

Valzer di locali, insomma, in vista delle festività natalizie in città. In arrivo ancora sorprese, come quella di piazzetta Pellicani, dove a stretto giro aprirà un nuovo locale. È dunque la ristorazione a cercare di tirare ul rilancio del commercio in centro. —

M. A.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia