Chiude l’uscita di Marcon della tangenziale

Dalle 20 di oggi sarà impedito l’accesso allo svincolo. Posizionata la segnaletica alternativa

MARCON. Chiuso da questa sera, lo svincolo della tangenziale. A partire dalle 20 di oggi e fino all’8 agosto, sarà chiusa l’uscita “Marcon” della tangenziale-A57 per chi proviene da Mestre. Per l’allestimento del cantiere sarà inoltre chiusa, temporaneamente, la corsia di marcia dalle 20 di oggi e fino alle 6 di domani, per un tratto di circa tre chilometri fra il nodo A57/A27 e Quarto d’Altino in direzione Trieste. Una chiusura che si rende necessaria per la costruzione del nuovo svincolo, unitamente alla realizzazione di un nuovo cavalcavia sulla tangenziale, che metterà in comunicazione la zona commerciale con la zona industriale. I lavori dell’opera – progettata come complementare al Passante di Mestre ed in fase di realizzazione già da qualche mese – sono coordinati da Anas e prevedono la realizzazione di una nuova viabilità che dalla zona industriale di via Pialoi si estende verso la tangenziale. In corso di realizzazione una nuova rotatoria su via Pialoi e la pista ciclabile verso via Alta, un nuovo collegamento con via della Repubblica attraverso una nuova ulteriore rotatoria ed una rivisitazione degli svincoli. L'intervento sarà concluso entro novembre 2014. La lavorazione più “interferente” con la viabilità ordinaria, è proprio quella che partirà questa sera, che prevede la realizzazione di un impalcato importante e la deviazione di un breve tratto della Fossa Storta. «Raggiungere Marcon», spiega l'amministrazione, «sarà ovviamente possibile, per chi arriva da Mestre, attraverso la deviazione in bretella Marco Polo verso l’aeroporto, uscendo subito a Dese e procedendo lungo la provinciale 40 in direzione Marcon, come si faceva fino a qualche anno fa, quando l'uscita non esisteva». Il percorso alternativo è segnalato con cartelli di deviazione a fondo giallo, presenti già dalla tangenziale, supportati anche dai pannelli a messaggio variabile.

Marta Artico

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia