Chioschi e hotel, a Jesolo la grande sfida per il miglior club sandwich

Il vincitore è il Chiosco Cubanito (Hotel Monaco & Quisisana), quindi Hotel J44, La Guinguette Baladin. Tanti ingredienti interessanti, incursioni fusion, prodotti freschi e local, nuovi sorprendenti mix di sapori
Giovanni Cagnassi
Franco Polato titolare del Gasoline
Franco Polato titolare del Gasoline

JESOLOIl miglior Club Sandwich di Jesolo diventa il contest ed evento dell’estate che celebra questo snack nato negli Usa e portato ai massimi livelli sul litorale jesolano.

Marco Berto dell’Hotel Domingo
Marco Berto dell’Hotel Domingo

All’Almar Resort & Spa si è celebrata la conclusione dei tre giorni dedicati a una specialità che da tre anni promuove il Club Sandwich di Jesolo in Italia e all’estero, in attesa di ricevere il riconoscimento della De. Co. Denominazione Comunale e poi puntare alle specialità regionali riconosciute ufficialmente.

Il presentatore Oscar Cacace ha condiviso il palco con l’ideatore del contest Gianfranco Moro e l’organizzatrice Claudia Ferronato. Il primo contest Panpiuma ha selezionato i migliori club sandwich, frutto della fantasia dei maestri della piastra.

Francesco Bergo del chiosco Ristoro
Francesco Bergo del chiosco Ristoro

Il vincitore è il Chiosco Cubanito (Hotel Monaco & Quisisana), quindi Hotel J44, La Guinguette Baladin. Tanti ingredienti interessanti, incursioni fusion, prodotti freschi e local, nuovi sorprendenti mix di sapori. Per quanto la ricetta originale, classica, del Club Sandwich di Jesolo due riconferme: l’hotel Vidi Miramare & Delfino e il Chiosco Ristoro premiato dal direttore del parco commerciale I Giardini di Jesolo, Fabrizio Bittante. La novità, nella tradizione, è stato il club presentato dal Gasoline on the beach. Daniele Testa titolare del City Lussemburgo ha consegnato il premio a Marco Berto dell’Hotel Domingo per la presentazione più particolare, che includeva anche delle foglie d’oro. Marco Berto volerà ora in Lussemburgo per una serata evento con showcooking dove presenterà la sua specialità.

Lo chef “Bobo” del Vidi Miramare & Delfino
Lo chef “Bobo” del Vidi Miramare & Delfino

Tra i locali fuori concorso, che non appartengono alle tre categorie previste dal regolamento (chioschi, hotel e ristoranti), Elisabetta e Deborah dell’azienda Onde della Terra hanno premiato il pub Route 66. E, per concludere, Alessio di Giovanni, Junior Sous Chef, e Alessio Dabbicco, sous chef dell’Hoku Restaurant & Lounge Bar dell’Hotel Falkensteiner, hanno ricevuto un riconoscimento per la ricerca e il loro storytelling di “Dreamaway” un club sandwich che fa compiere un viaggio di sapori unico e innovativo.

I Giudici Sensoriali hanno seguito il corso tenuto dal dottor Mario Pegoraro e dal maestro della piastra Gianfranco Moro, per imparare a riconoscere aromi, sapori e qualità degli ingredienti. Ottenuta la “giacca bianca” del primo livello o rossa, per il secondo, per imparare a prepararlo e tagliarlo, hanno formato la speciale giuria: una cinquantina di giudici che provengono da ogni parte del Veneto. Per quanto riguarda invece gli Ambasciatori del Club Sandwich di Jesolo sono più di cento, in vari stati Europei, a iniziare da Daniele Testa in Lussemburgo, ma vivono anche in Spagna, Francia, Austria.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia