Controlli nei ristoranti a Chioggia, due titolari stangati dai carabinieri
In entrambi i casi i militari dell’Arma hanno rilevato il mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie. Verifiche anche sulle imbarcazioni: sette diportisti sanzionati per inosservanza alle norme sulla navigazione

I carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno eseguito una serie di controlli mirati su ristoranti e imbarcazioni, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di igiene, sicurezza alimentare e norme sulla navigazione.
Nel corso delle verifiche, i militari hanno ispezionato due ristoranti della zona riscontrando in entrambi i casi irregolarità legate al mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie. In particolare, al titolare di uno dei due locali è stata contestata anche la violazione delle procedure relative alla tracciabilità alimentare (sistema HACCP). Al termine degli accertamenti sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro.
Nel medesimo servizio, i carabinieri hanno controllato dieci imbarcazioni: sette diportisti sono stati sanzionati per inosservanza delle norme sulla navigazione, mentre al proprietario di un motopesca è stata comminata una multa da 2.000 euro per la mancanza della documentazione di registrazione relativa a circa mezzo quintale di molluschi trasportati a bordo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia