Chioggia, primo atto del sindaco 5 stelle Ferro: via il dirigente dell’Urbanistica

Il nuovo primo cittadino Ferro passa alle vie di fatto: «Vogliamo velocizzare il rilascio dei permessi, presto il sostituto»
Il sindaco Ferro (al centro) nella notte della vittoria
Il sindaco Ferro (al centro) nella notte della vittoria

CHIOGGIA. Rimosso il dirigente all’urbanistica: la nuova amministrazione targata Cinquestelle passa alle vie di fatto. La prima importante mossa politica del neosindaco Alessandro Ferro è stata la chiusura del rapporto con il dirigente dell’ufficio Urbanistica del Comune, Mohammad Talieh Noori. Non ha fatto mistero, il neosindaco, di aver agito con particolare celerità per rivoluzionare uno dei settori che, forse, conosce meglio, essendo un architetto.

«Abbiamo già provveduto a rimuovere dal suo incarico il dirigente all’Urbanistica e attualmente il suo posto è vacante», ha detto senza mezzi termini il sindaco. «Il nostro obiettivo», ha poi aggiunto, «è quello di intervenire sul settore dell’edilizia, che da tempo era ingessato, per velocizzare il rilascio dei permessi e delle autorizzazioni edilizie. Per gli altri settori valuteremo come intervenire». Per adesso formalmente non è ancora stato nominato un sostituito e la posizione risulta quindi vacante.

Ferro, che in questi giorni sta lavorando con la sua squadra per dar vita alla nuova giunta, in vista del suo primo Consiglio comunale che sarà convocato dal 4 al 9 luglio, sommerso da incombenze di carattere formale, sembra aver spinto con particolare decisione per iniziare a cambiare il passo a uno dei settori comunali più importanti e delicati. Mentre, per gli altri settori, sembra profilarsi una continuità con l’articolazione in essere, definita con una deliberazione di giunta il 17 aprile 2015.

L’ultimo scossone ai vertici della macchina comunale l’aveva dato Giuseppe Casson, nel settembre 2014. All’epoca, le scelte più rilevanti furono l’attribuzione delle attività produttive a Michele Tiozzo e, in secondo luogo, l’affidamento del servizio demografico, statistico e del patrimonio a Mario Veronese. Con quella nuova articolazione Casson confermò, invece, l’urbanistica e l’edilizia privata a Talieh Noori. Da allora cambiò solo il dirigente ai lavori pubblici che, se nel settembre di due anni fa, fu temporaneamente individuato nella persona di Paolo Ardizzon, grazie all’espletamento di un concorso pubblico, venne successivamente affidato a Stefano Penzo, già dipendente comunale, nominato dirigente nel settembre 2015. I dirigenti attuali, tutti a tempo indeterminato, sono Mario Veronese, per il settore finanze e risorse umane; Paolo Ardizzon per i servizi alla persona, la promozione del territorio e il gabinetto del sindaco; Michele Tiozzo per la polizia locale e i servizi legali e Stefano Penzo per i lavori pubblici.

 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia