Chioggia e Sottomarina, alberghi pieni e agosto promette bene

Pienone di turisti tra spiagge e sagre . Soddisfatte le categorie: «Abbiamo una marcia in più, attrattive tutto l’anno»

Daniele Zennaro
La spiaggia di Sottomarina
La spiaggia di Sottomarina

Alla virata della boa di metà stagione, il turismo chioggiotto sta confermando un trend positivo già riscontrato negli anni scorsi. Non ci sono numeri ancora a disposizione ma i dati riscontrati fino adesso sono incoraggianti e la sensazione che la nuova formula turistica che prende a braccetto Chioggia e Sottomarina stia funzionando, come sottolinea Giuliano Boscolo Cegion di Federalberghi Chioggia.

Cibo, cultura e relax

«Chioggia e Sottomarina assieme» sottolinea «hanno una marcia in più che altre località non possono avere. Il turismo culturale e gastronomico di Chioggia e il turismo della spiaggia, del relax, della tintarella di Sottomarina rappresentano un mix davvero esplosivo, che altre località ci invidiano e che ci può far crescere in maniera esponenziale ancora per tanti anni».

Insomma, un turismo a 360 gradi che potrebbe dare alla località clodiense i connotati di un polo di attrazione turistica non solo per i mesi estivi ma per tutto l’anno.

«I dati del 2025» spiega Federalberghi «sono incoraggianti per un bilancio positivo grazie ad un rinnovato dinamismo del comparto turistico locale. Oltre alle buone performance registrate nei mesi centrali estivi, bisogna sottolineare anche l’importante opportunità rappresentata dal turismo crocieristico. Comunque, risultati positivi per luglio e buone prospettive per agosto. Luglio ha fatto registrare un’ottima performance con un significativo incremento delle presenze rispetto al 2024 e una occupazione elevata soprattutto nei fine settimana. A contribuire in maniera decisiva sono stati l’andamento meteo ed il successo ottenuto dalla Sagra del Pesce».

Previsioni per agosto

In prospettiva anche il mese che arriva promette bene. «Per agosto» continua Giuliano Boscolo Cegion, «le prenotazioni risultano assolutamente in linea con quelle dell’anno precedente. Le condizioni meteo altalenanti degli ultimi giorni hanno ritardato alcune decisioni dei turisti che però potrebbero concretizzarsi sotto forma di prenotazioni last minute. Chioggia deve investire con continuità sulla qualità dei servizi, sulle infrastrutture e sugli eventi. A tal proposito c’è molta attesa per il drone show in programma il 20 settembre». —

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia