«Centro prelievi al top per équipe e posizione»
Il Centro prelievi dell’ospedale Civile continua ad accogliere e a servire ben più di cento persone ogni giorno, ricevendo dagli utenti numerose attestazioni di soddisfazione. A favorire l’afflusso, oltre ovviamente alla necessità clinica degli utenti, è la collocazione al piano terra dell’Ospedale, in un’area di comodo accesso: e così il Centro prelievi del Santi Giovanni e Paolo, inaugurato dall’Azienda sanitaria nell’estate del 2014, non registra segnali di calo negli accessi.
«Siamo mediamente a circa 3.500 utenti presi in carico ogni mese», spiega il primario, il dottor Giuliano Romagnosi, «contando solo gli utenti “esterni” ed escludendo quindi dal computo gli esami effettuati sui degenti dell’ospedale. Si registra ogni anno una fase più tranquilla nel mese di agosto, ma poi l’afflusso torna su livelli alti e costanti: si sono contati 3.487 utenti nel mese di settembre scorso, saliti ulteriormente a 3.935 nel successivo mese di ottobre; a marzo 2018 siamo tornati sopra quota 4.000, mentre nel mese di maggio abbiamo toccato i 4.138 utenti accolti e serviti dai nostri ambulatori. Numeri importanti, che la nostra équipe però riesce a gestire senza difficoltà».
«Rispetto al vecchio Centro prelievi, che era collocato in una zona più difficilmente accessibile», commenta il direttore generale dell’Usl 3 Serenissima, Giuseppe Dal Ben, «la nuova struttura dimostra di rispondere in modo ottimale all’esigenza che stava alla base della sua realizzazione: avvicinare il servizio al cittadino, ospitandolo in locali funzionali ed accoglienti. Ma va dato merito anche agli operatori di questo servizio: locali nuovi e ben organizzati contano relativamente, se non c’è uno sforzo di accoglienza da parte del personale tutto». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia